Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,90 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,27 €
Spedizione da 3,95 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 8,05 €

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,53 €
Spedizione gratuita

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,89 €
Spedizione gratuita

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni oscilla tra 22,80 €€ - 40,89 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mestiere dell'antropologo
Il mestiere dell'antropologo
8,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,01 €
Il rione incompiuto. Antropologia urbana dell'Esquilino
Il rione incompiuto. Antropologia urbana dell'Esquilino
20,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Professione antropologo. Antropologia fisica al servizio dell'innovazione
Professione antropologo. Antropologia fisica al servizio dell'innovazione
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Lia Giancristofaro - Il Ritorno Della Tradizione. Feste, Propaganda, Dirit
Libri Lia Giancristofaro - Il Ritorno Della Tradizione. Feste, Propaganda, Dirit
16,17 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,99 €
Il mestiere dell'antropologo. Riflessioni su esperienze tra sviluppo e istituzioni

Offerta più conveniente

Non tutti sanno in che cosa consista il lavoro degli antropologi. Viene spontaneo immaginare che chi è impegnato in attività accademiche insegni, svolga ricerche e segua lavori di tesi, ma non è altrettanto facile figurarsi che cosa facciano gli antropologi che lavorano come consulenti nelle istituzioni e nei programmi di sviluppo pianificato. Quali strumenti devono prepararsi a padroneggiare coloro che vogliono dedicarsi ad attività applicative e operare nel campo dei servizi? Il volume presenta esperienze e riflessioni di alcuni antropologi italiani che in diversi momenti della loro carriera si sono dedicati rispettivamente all'antropologia applicata e al suo studio, all'analisi dei processi di sviluppo pianificato o alle potenzialità dell'inserimento del ruolo degli antropologi nelle istituzioni. Le riflessioni alle quali sono giunti, gli esempi e le valutazioni dei risultati del loro lavoro in qualità di antropologi operanti in organizzazioni delle Nazioni Unite, in ONG, in istituz
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: