Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Il melograno dell’antica Paestum. Fonti letterarie ed archeologiche, virtù...

Spedizione entro 13 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,00 €

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,27 €

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato oscilla tra 15,20 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il sorriso di melograno. Ediz. italiana e persiana
Il sorriso di melograno. Ediz. italiana e persiana
13,78 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Giusti - Agrodolce al Melograno - 250ml
Giusti - Agrodolce al Melograno - 250ml
13,90 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Rossetto Marocchino di Fango - Aker Fassi Naturale di Papavero e Melograno - Tintura di Labbra e Guance, Cosmetico Tradizionale Marocchino
Rossetto Marocchino di Fango - Aker Fassi Naturale di Papavero e Melograno - Tintura di Labbra e Guance, Cosmetico Tradizionale Marocchino
19,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La Jolíe Muse Candela profumata fragranza melograno e pino con scatola regalo, candele profumate per la casa, candele in cera di soia naturale, candele in giara di vetro di lusso, 10 oz 70 ore
La Jolíe Muse Candela profumata fragranza melograno e pino con scatola regalo, candele profumate per la casa, candele in cera di soia naturale, candele in giara di vetro di lusso, 10 oz 70 ore
26,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il melograno dell'antica Paestum. Fonti letterarie e archeologiche, virtù salutari e valorizzazione. Con nuovi documenti sul santuario della Madonna del Granato

Offerta più conveniente

Il volume si propone la promozione e la valorizzazione del melograno a tutti i livelli nel territorio salernitano, in connessione con l’antica Paestum. Vi sono raccolte in traduzione le principali fonti antiche sul melograno, in particolare quelle botaniche e mediche, confermate dalla scienza moderna, che evidenzia le sue molteplici virtù salutari e curative. Le numerose attestazioni archeologiche del melograno a Paestum ci assicurano che la pianta era una risorsa importante per la città. Culti, tradizioni e iconografia sopravvivono, in continuità con l’antico, nella figura della Madonna del Granato. Nell’insieme, la ricerca qui presentata è anche un modello e un esempio di come lo studio storico delle risorse di cui godevano gli antichi può consentire oggi la loro riproposizione negli stessi territori, generando occupazione e sviluppo economico.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: