Il Mediterraneo. Geografia della complessità

Il Mediterraneo. Geografia della complessità

Il Mediterraneo. Geografia della complessità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,50 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo. Geografia della complessità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
34,50 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo. Geografia della complessità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Mediterraneo. Geografia della complessità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Mediterraneo. Geografia della complessità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Mediterraneo. Geografia della complessità oscilla tra 34,50 €€ - 34,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il mediterraneo
Il mediterraneo
13,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il Mediterraneo. Con adesivi. Ediz. illustrata
Il Mediterraneo. Con adesivi. Ediz. illustrata
7,12 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Il mare salato. Il Mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
37,05 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il Mediterraneo. Geografia della complessità

Offerta più conveniente

Il Mediterraneo rappresenta, per eccellenza, l'area della complessità. In esso convergono tre distinti mondi culturali (cristiano, islamico ed ebraico) e tre diversi sistemi politico-economici (occidentale, del mondo in via di sviluppo e della transizione post-comunista) che gli eventi storici hanno di volta in volta spinto verso sentieri di convergenza e/o divergenza attraverso l'esperienza dei commerci e dei conflitti. Il passato coloniale, le forme di contrasto ideologico e di potenza, il traguardo dell'Europa Comunitaria hanno progressivamente prodotto, tra Paesi e regioni, forti asimmetrie nel livello di sviluppo, che gli eventi più recenti sembrano accentuare e rilanciare su scenari di accresciuta instabilità. In tale ottica si colloca il volume che, senza pretesa di esaustività, si propone come occasione di approfondimento delle diverse realtà territoriali attraverso l'analisi dei principali settori dello sviluppo socio-economico e delle tematiche ad esso connesse, lo studio di alcuni dei caratteri strutturali valutati nella loro scansione diacronica, una ricostruzione storica filtrata alla luce del paradigma centro-periferia.
34,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: