Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione da 9,08 €

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
42,78 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
65,63 €
Spedizione gratuita

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia oscilla tra 38,00 €€ - 65,63 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Naufragio Mediterraneo. Come e perché abbiamo perso il Mare Nostrum
Naufragio Mediterraneo. Come e perché abbiamo perso il Mare Nostrum
15,20 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,80 €
Il segreto della longevità: La Dieta Mediterranea: Scopri come il regime alimentare mediterraneo può migliorare la tua salute e allungare la tua vita
Il segreto della longevità: La Dieta Mediterranea: Scopri come il regime alimentare mediterraneo può migliorare la tua salute e allungare la tua vita
15,95 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Potere Della Dieta Mediterranea: Scopri come Cambiare Stile di Vita, Perdere Peso, Eliminare il Grasso più Difficile e Risvegliare il Metabolismo ... la Salute dell'Antica Cucina del Mediterraneo
Il Potere Della Dieta Mediterranea: Scopri come Cambiare Stile di Vita, Perdere Peso, Eliminare il Grasso più Difficile e Risvegliare il Metabolismo ... la Salute dell'Antica Cucina del Mediterraneo
15,28 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Mediterraneo come risorsa. Prospettive dall'Italia

Offerta più conveniente

Attraverso il mare hanno transitato e transitano culture, costumi, idee, bisogni. Anche nell'era del trasporto aereo, l'accesso al mare rappresenta per i paesi che vi si affacciano un fattore logistico di cruciale importanza. Il mare procura cibo e nuove fonti di energia rinnovabile ed è veicolo di grandi flussi turistici. Insomma, oggi più di ieri è un'immensa fonte di risorse. Tutto questo è particolarmente vero per il Mediterraneo, un piccolo mare al centro della storia e canale di collegamento di due oceani. Ed è proprio sul Mediterraneo come risorsa che questo libro si concentra. Attraverso saggi che intersecano analisi di urbanisti, storici, economisti, geografi, politologi, il volume costruisce un ponte tra ciò che il Mediterraneo ha rappresentato nello sviluppo dei commerci e nell'emergere di nuove potenze nei secoli passati, con ciò che esso rappresenta oggi per le economie che vi si affacciano. Saggi di storia connessi al ruolo del mare come via di transito per merci e possibilità di espansione e influenza degli Stati, si affiancano a saggi di economia, che analizzano le caratteristiche salienti della blue economy e il ruolo che il mare può rappresentare oggi per lo sviluppo. Sono inoltre affrontati temi di grande attualità, come l'ambiente e le migrazioni, analizzandone le radici, le dinamiche, i possibili impatti sui sistemi socio-economici. Il filo rosso è il ruolo che il Mediterraneo gioca nel definire i contorni di questi fenomeni.
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: