Il «mea culpa» non ci sarà

Il «mea culpa» non ci sarà

Il «mea culpa» non ci sarà

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il «mea culpa» non ci sarà

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il «mea culpa» non ci sarà - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il «mea culpa» non ci sarà La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il «mea culpa» non ci sarà - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il «mea culpa» non ci sarà oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il «mea culpa» non ci sarà. Se non è troppo tardi
Il «mea culpa» non ci sarà. Se non è troppo tardi
17,10 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il «mea culpa» non ci sarà. Se non è troppo tardi
Il «mea culpa» non ci sarà. Se non è troppo tardi
17,10 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Taowave Cappello da donna Beanie Y2K,MEA Culpa Graphic Beanies Designs,Cappello invernale lavorato a maglia Skull Cap, Marrone e rosa., Taglia unica
Taowave Cappello da donna Beanie Y2K,MEA Culpa Graphic Beanies Designs,Cappello invernale lavorato a maglia Skull Cap, Marrone e rosa., Taglia unica
12,82 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,30 €
Il «mea culpa» non ci sarà

Offerta più conveniente

Le troppe e inspiegabili insensatezze sempre presenti nel genere umano e sempre uguali dalla notte dei tempi fino ad oggi, sono il motivo ispiratore che ha indotto l'Autore a scrivere un racconto che tenta di spiegare come l'uomo da sempre replica assurde competizioni per effimeri poteri, provocando sudore, lacrime e sangue invece di dedicarsi, come la logica vorrebbe, a evitare tutto questo con conseguente prolungamento di una sana e buona esistenza. In modo utopistico e fantasioso la narrazione si sofferma su due mondi, uno che sottolinea l'assurdità della vita degli individui, vita per altro brevissima, protesa alla sterile sopraffazione, e l'altro che rappresenta, a grandi linee, come avrebbe potuto essere. Cose ovvie e banali, ma fra tante banalità il lettore potrebbe ricavare qualche spunto di riflessione. Il sesso è ricorrente perché senza ipocrisia rappresenta e tocca in modo determinante ogni aspetto della vita, mentre al contrario nella nostra società è discriminato e nascosto, svilito a trasgressione, e per questo viene sostituito dall'aggressività.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: