Il materialismo storico

Il materialismo storico

Il materialismo storico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il materialismo storico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il materialismo storico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il materialismo storico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il materialismo storico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il materialismo storico oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La filosofia della cultura e il materialismo storico - Caso Antonio
La filosofia della cultura e il materialismo storico - Caso Antonio
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il materialismo storico e la sociologia generale
Il materialismo storico e la sociologia generale
9,40 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Crisi e ricostruzione del marxismo. Il materialismo storico come metateori...
Crisi e ricostruzione del marxismo. Il materialismo storico come metateori...
15,20 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce
Il materialismo storico e la filosofia di Benedetto Croce
10,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il materialismo storico

Offerta più conveniente

Il materialismo storico è un modo di concepire la storia che mette al centro lo sviluppo delle forze produttive come base del superamento del capitalismo. Una visione determinista che non ha retto alla prova della vicenda storica e oggi inefficace per leggere la realtà. L'autore ce ne offre un'intensa panoramica critica utile a rileggere la storia, rivisitarla e riabilitarla, restituendola ai suoi veri soggetti, le donne e gli uomini, animato dalla convinzione che essa non sia "l'unica scienza che conosciamo"". Rimettere la specie umana al principio e al centro della sua storia riapre orizzonti di ricerca più complessi e contraddittori, proprio perché più umani, e perciò più ricchi di lezioni, suggerimenti ed esempi da cui trarre ispirazione."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: