Il marketing dell'arte

Il marketing dell'arte

Il marketing dell'arte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il marketing dell'arte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il marketing dell'arte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il marketing dell'arte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il marketing dell'arte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il marketing dell'arte oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il manuale del Tattoo Artist: Tecniche fondamentali, marketing e guida verso l'apprendistato
Il manuale del Tattoo Artist: Tecniche fondamentali, marketing e guida verso l'apprendistato
24,23 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
ZIGGY MKTG: Il marketing secondo David Bowie
ZIGGY MKTG: Il marketing secondo David Bowie
13,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il marketing della cultura. Nuova ediz.
Il marketing della cultura. Nuova ediz.
12,35 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il marketing dell'arte

Offerta più conveniente

L'ostacolo insormontabile contro il quale si sono infranti i tentativi degli economisti di affrontare e risolvere i problemi economici dell'arte e che li ha costretti alla ritirata dopo il tentativo inglorioso di salvare la faccia promovendo l'arte a "merit good"", è la mancanza totale di conoscenze estetiche. Il problema sembra insolubile: come può l'economista dotarsi di conoscenze estetiche illimitate e poi: come può usarle in modo professionale, scientifico, in totale autonomia? In questo saggio si propone una soluzione del problema, costruita grazie a un'innovazione propiziata dal Caso, sviluppata nel corso degli ultimi vent'anni: l'economista può finalmente, in piena autonomia dalle discipline estetiche, dotarsi di un apparato epistemologico, estetico, critico e pedagogico completo, ed è in grado di utilizzarlo professionalmente, non da dilettante; può così affrontare e risolvere i problemi economici dell'arte, che sono problemi di marketing ed economia industriale."
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: