Il maestro di vino

Il maestro di vino

Il maestro di vino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
54,00 €
Spedizione gratuita

Il maestro di vino

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
54,00 €
Spedizione gratuita

Il maestro di vino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il maestro di vino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il maestro di vino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 54,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il maestro di vino oscilla tra 54,00 €€ - 54,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Portapane Feel Maestro MR-1673S Bronce
Portapane Feel Maestro MR-1673S Bronce
29,47 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,95 €
Portapane Feel Maestro MR-1678 Beige Argentato Legno Plastica 1 Pezzi 27.5 x 21 x 37.5 cm
Portapane Feel Maestro MR-1678 Beige Argentato Legno Plastica 1 Pezzi 27.5 x 21 x 37.5 cm
32,31 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,95 €
Maestro MR-1671S Portapane per la Conservazione del Pane, Coperchio Scorrevole, Apertura Frontale, Contenitore per Pane e Pasticceria Viennese, Design Elegante, Acciaio Inossidabile, Acrilico
Maestro MR-1671S Portapane per la Conservazione del Pane, Coperchio Scorrevole, Apertura Frontale, Contenitore per Pane e Pasticceria Viennese, Design Elegante, Acciaio Inossidabile, Acrilico
38,29 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il maestro di vino

Offerta più conveniente

La figura del Maestro di vino, eredità dell'epoca rinascimentale italica, rappresenta oggi una professionalità tecnico-pratica sospesa tra arte e scienza, tra competenza e piacere edonistico, tra esperienza sensoriale e capacità comunicativa, tra passione e curiosità. Il ruolo del Maestro di vino va oltre quello tradizionale del sommelier. Egli, infatti, vuole essere un servitore a tutto campo, uno specialista, un insegnante, un comunicatore e, necessariamente, un attualizzatore. Un maestro è, a suo modo, il frutto del fascino, del mistero e del simbolismo che il vino ha da sempre avuto nella storia dell'uomo. La cultura del Maestro di vino parte dal bicchiere e si estende a ritroso fino al terroir, oppure ricompone l'intero processo muovendo dalla terra d'origine per tornare al bicchiere, dalla vite al consumatore, cogliendone sfumature, specificità ed evocazioni sensoriali. Attraverso uno sguardo attento alle zone e agli stili produttivi del mondo, i contributi compresi nel volume trattano aspetti connessi alla produzione (la vinificazione, la fermentazione), alla distribuzione (i mercati, il valore del brand, le normative) e al consumo (la degustazione, i criteri di scelta, i significati sociali) del vino nelle sue varie espressioni. Integrando prospettive tra loro differenti, i saggi qui contenuti tentano di tracciare una strada nella grande tradizione enogastronomica italiana (e non solo) e di delineare il profilo professionale e culturale del Maestro di vino.
54,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: