Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda

Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda

Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,18 €
Spedizione gratuita

Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,18 €
Spedizione gratuita

Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,18 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda oscilla tra 25,18 €€ - 25,18 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il lusso nel dettaglio. Strategie experience based nella teatralità retail moda

Offerta più conveniente

Il "dettaglio"" nel titolo si riferisce sia al ruolo del particolare in una teoria generale del lusso e della moda, sia alla forma distributiva retail in cui inizia il vissuto lussuoso del fruitore. Il dettaglio nel lusso è un'eccedere di opportunità di fruizione, una ricchezza di senso nella soddisfazione dei fabbisogni attraverso un'integrazione di piaceri intellettuali, estetici, emotivi e sentimentali. Si realizza un appagamento che trascende il bisogno tipico e minimale a cui sarebbe destinata una certa esperienza satisfattiva. Seguire i bisogni di un consumatore postmoderno implica il trasformare l'acquisto in momento di forte coinvolgimento sensoriale e cognitivo che invade l'interiorità della persona ed arricchisce il senso del suo vissuto. Nasce perciò per il retail l'esigenza di attuare strategie experience based attraverso le quali creare valore ed uscire dalla logica di una concorrenza diretta. Un'indagine empirica svolta nel contesto fiorentino delle griffe di lusso mostra
25,18 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: