Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità

Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità

Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità oscilla tra 19,50 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il linguaggio della società. Piccolo lessico di sociologia della contemporaneità

Offerta più conveniente

Il volume rappresenta un tentativo di mettere insieme ambiti di discorso differenti, multidisciplinari, per fornire una sorta di piccolo lessico della contemporaneità attraverso alcune parole-chiave. Attraverso il linguaggio noi possiamo fissare, conoscere la realtà e rapportarci ad essa, ma è pur vero che la natura necessariamente polisemica di molti concetti rende indispensabile ricostituire un significato proponibile e condivisibile. Vi si troveranno quindi sviluppati veri e propri "oggetti"" culturali (come ""appartenenza"", ""pregiudizio""), ambiti e territori di socialità (come ""politica"", ""comportamento"", ""globalizzazione""), modalità di produzione sociale (come ""comunicazione"", ""tradizione""); il tutto in maniera essenziale e discorsiva."
19,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: