Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali

Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali

Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il licenziamento discriminatorio. Profili giurisprudenziali

Offerta più conveniente

Il tema del licenziamento discriminatorio è sempre stato oggetto di studi e dibattito. Peraltro è nel corso del 2015 tornato di forza al centro del dibattito, a seguito della entrata in vigore del Jobs Act, "quale ultimo baluardo"" dell'applicabilità dell'art. 18 della legge 20 maggio 21970 n. 300 (Statuto dei Lavoratori). Una monografia su tale tema, pertanto, è quanto di più attuale oggi nel panorama delle problematiche nascenti dalla profonda trasformazione che sta subendo il diritto del lavoro, con le riforme, che hanno avuto inizio con la cosiddetta ""Riforma Biagi"" (Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276), poi proseguita con la cosiddetta ""Riforma Fornero"" (legge 28 giugno 2012, n. 92) ed oggi, appunto, con il Jobs Act (Decreto Legislativo 4 marzo 2015 n. 22, e successivi decreti attuativi). Nel presente volume si sono quindi esaminate le varie tipologie o situazioni in cui possa ravvisarsi la fattispecie del licenziamento discriminatorio. Particolare attenzione è stata
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: