Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse

Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse

Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il learning context. Prospettive psicopedagogiche tra vincoli e risorse

Offerta più conveniente

L’analisi psicopedagogica dei contesti formativi rappresenta il fil rouge che unisce e giustifica i contributi presenti in questo volume collettaneo: si tratta di un tentativo di studio per lo più sistematico di una variabile quasi sempre posta in secondo piano dalla ricerca pedagogica storicamente impegnata ad indagare prevalentemente gli aspetti intimistici e strategici della relazione educativa lasciando in penombra gli aspetti contestuali. L’aver fatto ciò ha determinato sia in campo pedagogico che psicopedagogico un processo, per così dire, di ipersemplificazione che opacizza molto spesso le dinamiche che fanno da cornice, appunto, al rapporto educativo apprenditivo. Si tratta di variabili certamente non trascurabili che, però, incidono favorevolmente o disfunzionalmente sulle risposte che il soggetto in educazione propone in conseguenza del tono delle sollecitazioni che riceve. Il testo indaga, infatti, tutta una serie di problematiche connesse a disfunzionalità relazionali, ma n
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: