Il labirinto di luce

Il labirinto di luce

Il labirinto di luce

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il labirinto di luce

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il labirinto di luce - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il labirinto di luce La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il labirinto di luce - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il labirinto di luce oscilla tra 9,35 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Schmidt Spiele Il Labirinto Magico (IN TEDESCO) - 1 pz.
Schmidt Spiele Il Labirinto Magico (IN TEDESCO) - 1 pz.
31,19 €
10 prezzi
tullitoys.it
Spedizione da 6,99 €
Francesco Corbe Il Labirinto Della Chitarra: Guitar Music from 17th-century (CD)
Francesco Corbe Il Labirinto Della Chitarra: Guitar Music from 17th-century (CD)
19,99 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,99 €
Labirinto Magico
Labirinto Magico
18,64 €
15 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,90 €
Fascia da tennis con mappa del tesoro labirinto, fascia per il sudore adiustabile, perfetta per fitness, basket e corsa.
Fascia da tennis con mappa del tesoro labirinto, fascia per il sudore adiustabile, perfetta per fitness, basket e corsa.
11,86 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,80 €
Il labirinto di luce

Offerta più conveniente

La concezione della luce come sostanza divina è introdotta nel pensiero occidentale da Platone, il quale paragona la luce all'idea di bene, a quella del sole che fa essere e fa conoscere le cose, illuminandole. I filosofi cristiani, ebraici e misulmani del Medio Evo elaborarono il tema neoplatonico plotiniano della luce come realtà spirituale che irraggia e manifesta la realtà divina senza stabilirne l'essenza. Sant'Agostino interpretando il libro della Genesi e il prologo del vangelo di Giovanni include Cristo come parola di vera luce di conoscenza, di vita e di salvezza. Va menzionato anche 'De luce' di Grossatesta, relativamente alla dottrina della formazione dell'universo nella quale si sostiene che la luce sia dominante nei corpi superiori, mentre negli inferiori, dominai la tenebra. Io, uomo del mio tempo, non vorrei restare allo stadio degli inferiori ma sono venuto alla luce in un'atmosfera nichilista, ospite inquieto di un mondo dove è difficile trovare una via di salvezza, se
9,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: