Il Gruppo 63: quarant'anni dopo

Il Gruppo 63: quarant'anni dopo

Il Gruppo 63: quarant'anni dopo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il Gruppo 63: quarant'anni dopo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il Gruppo 63: quarant'anni dopo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Gruppo 63: quarant'anni dopo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Gruppo 63: quarant'anni dopo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Gruppo 63: quarant'anni dopo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'unità ATS KS ATS 4/63HD (commutazione automatica alla corrente di emergenza) avvia automaticamente il generatore e trasmette il carico quando l'alimentazione principale viene interrotta.
L'unità ATS KS ATS 4/63HD (commutazione automatica alla corrente di emergenza) avvia automaticamente il generatore e trasmette il carico quando l'alimentazione principale viene interrotta.
289,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il gruppo '63. Istruzioni per la lettura
Il gruppo '63. Istruzioni per la lettura
17,10 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il gruppo 63. 60 anni dopo
Il gruppo 63. 60 anni dopo
23,50 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Gruppo 63: quarant'anni dopo

Offerta più conveniente

I quarant’anni dalla nascita del Gruppo 63 sono stati ricordati a Bologna con una intensa e ricca manifestazione, il cui scopo principale è stato quello di ridare letteralmente voce, colonna sonora, ai molti testi creativi che allora si produssero. L’incontro, del maggio 2003, si è proposto anche di condurre un bilancio critico e storiografico di quel grande laboratorio, evitando, però, la formula un po’ pesante e accademica del convegno per ricorrere alla misura più agile e vivace delle tavole rotonde, il cui risultato è riportato in queste pagine. Tra i saggi contenuti nel volume, interventi di: Umberto Eco, Inge Feltrinelli, Furio Colombo, Nanni Balestrini, Angelo Guglielmi, Edoardo Sanguineti, Andrea Cortellessa.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: