Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie spe...

Spedizione entro 11 - 15 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali oscilla tra 23,75 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Il governo delle Regioni: sistemi politici, amministrazioni, autonomie speciali

Offerta più conveniente

Sulla riforma regionale è in corso un dibattito acceso. Da molte parti si chiede un ripensamento radicale. Una riflessione seria non può che partire, tuttavia, da un'analisi approfondita della realtà, dell'esperienza regionale e dei suoi risultati. Anzi delle esperienze regionali, dal momento che alle autonomie regionali si chiedeva, innanzitutto, di identificare assetti, prestazioni e servizi adeguati alle diverse realtà territoriali e dunque opportunamente differenziati. Nel sistema costituzionale italiano, differenziazioni di fondo negli assetti emergono con nettezza sin dalle origini, a partire dalla distinzione tra Regioni a statuto speciale e Regioni a statuto ordinario; accentuandosi poi con l'apertura, nel 1999, ad un'autonomia che consente di declinare variamente la stessa forma di governo, la struttura degli organi, i sistemi elettorali. La ricerca svolta da Astrid induce a riflessioni di fondo sugli assetti dei governi e delle amministrazioni regionali, sui sistemi politici
23,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: