Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista

Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista

Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Progetto 2025 • Leadership autoritaria: l’appello conservatore della Heritage Foundation per una seconda amministrazione Trump: La visione strategica per trasformare il governo, garantire la libertà
Progetto 2025 • Leadership autoritaria: l’appello conservatore della Heritage Foundation per una seconda amministrazione Trump: La visione strategica per trasformare il governo, garantire la libertà
25,65 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Cose che mi piacciono di questo governo: Il libro più onesto che troverai su questo argomento
Cose che mi piacciono di questo governo: Il libro più onesto che troverai su questo argomento
7,80 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
ROADMAP TECNOLOGICA PER IL GOVERNO: GUIDA PER UN'ITALIA PIU' INNOVATIVA, SOSTENIBILE, INCLUSIVA
ROADMAP TECNOLOGICA PER IL GOVERNO: GUIDA PER UN'ITALIA PIU' INNOVATIVA, SOSTENIBILE, INCLUSIVA
22,87 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il governo delle acque. La salvaguardia di Venezia: una storia amministrativa italiana
Il governo delle acque. La salvaguardia di Venezia: una storia amministrativa italiana
5,50 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,40 €
La politica in tempi difficili. Il governo delle crisi economiche 1870-1970
La politica in tempi difficili. Il governo delle crisi economiche 1870-1970
20,60 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il governo delle disuguaglianze. Critica dell'insicurezza neoliberista

Offerta più conveniente

Questo lavoro nasce dalla necessità di ritornare su una precedente inchiesta riguardante le condizioni di impiego, di lavoro e di disoccupazione degli intermittenti dello spettacolo, ma con sguardo leggermente diverso da quello socio-economico con la quale era stata condotta. Privilegiando altri approcci, come quelli elaborati da Michel Foucault, Gilles Deleuze e Felix Guattari, lo scopo è di far emergere ciò che da essa appariva solo in filigrana, ossia gli "effetti di potere"", i dispositivi economici e sociali, la complessità dei modi di assoggettamento delle politiche neoliberiste e dei processi di soggettivazione del conflitto, i vincoli e le libertà che il governo delle disuguaglianze comporta. Da questo governo, che tratta ciascun individuo, ciascun lavoratore isolatamente, come un'impresa, si diffondono diverse paure, che investono tutti i segmenti della società neoliberista e ne costituiscono il fondamento affettivo. La condizione dei lavoratori dello spettacolo francesi, e le loro lotte contro la ""riforma"" del sistema di indennità di disoccupazione, vengono dunque assunte come un ""analizzatore"" delle condizioni generali di produzione e riproduzione del mercato del lavoro flessibile e precario, e come rivelatrici delle nuove forme di asservimento e di modalità di rifiuto, di lotta e di soggettivazione politica che esse implicano. Modalità che oggi, tuttavia, devono fare i conti - come suggerisce il saggio aggiunto per l'edizione italiana - con il nuovo ""Capitalismo di Stato""."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: