Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa

Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa

Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa oscilla tra 3,70 €€ - 3,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il golem. Tutto quello che dovremmo sapere sulla scienza
Il golem. Tutto quello che dovremmo sapere sulla scienza
13,50 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
LA FORTEZZA DEL GOLEM DI FERRO 21250
LA FORTEZZA DEL GOLEM DI FERRO 21250
149,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 16,90 €
L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere
L'Uomo Che Uccise Il Suo Cadavere
4,99 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L' Arma Che Conquisto' Il West
L' Arma Che Conquisto' Il West
15,80 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
Il Golem che ci attende. Un'etica per ogni cosa

Offerta più conveniente

"Quando pensiamo al Golem che vogliamo costruire, stiamo forse mascherando sotto uno scopo officinale il nostro istinto &fondo a cercare a capire noi stessi ? Finora lo hanno fatto le religioni, ora lo possono fare, e lo fanno, la scienza e la tecnologia."" Comunque il Golem, che non sarà una semplice macchina, queste ci sono già, sarà frutto di biologia e genetica, sarà differenziato in tessuti come i nostri, solo più resistenti potenti e forti, sarà frutto di cellule riproduttive, cellule staminali, clonaggi e donazioni, intelligenza ricostruita. Il corpo del Golem sarà il corpo del vivente, la sua informazione sarà la nostra. Ma allora che differenza c'è con l'uomo vero e proprio? ed a che scopo farne uno? Un'ulteriore obiezione, legittima, è: l'uomo è fatto anche di altruismo, cooperazione, empatia, patto sociale. La risposta è: certo, così come possono avere tutto questo computer in rete e in sinergia. La risposta generale alla domanda ""vale la pena o no correre rischi?"" può dunque venire solo dal tipo di mente che vogliamo Golem abbia. Abbiamo scritto la parola chiave: mente. Parola chiave nel senso che, per tutto quello che abbiamo detto, la mente potrà forse essere l'unica cosa che ci distingua veramente da macchine costruite a nostra potenziata somiglianza. Con mente si intende, l'insieme di intelligenza, memoria e coscienza, funzioni che vengono menzionate, descritte ed analizzate separatamente solo per ragioni pratiche e per limitatezza (temporale e quantitativa) dei nostri processi intellettivi. La mente è una e sola funzione, integrazione totale dei tre processi."
3,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: