Il giudizio ordinario di merito

Il giudizio ordinario di merito

Il giudizio ordinario di merito

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
61,75 €
Spedizione gratuita

Il giudizio ordinario di merito

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
61,75 €
Spedizione gratuita

Il giudizio ordinario di merito - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il giudizio ordinario di merito La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il giudizio ordinario di merito - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 61,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il giudizio ordinario di merito oscilla tra 61,75 €€ - 61,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il giudizio di fatto degli arbitri
Il giudizio di fatto degli arbitri
29,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il giudizio abbreviato
Il giudizio abbreviato
64,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il giudizio di ottemperanza amministrativa
Il giudizio di ottemperanza amministrativa
114,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il giudizio abbreviato
Il giudizio abbreviato
30,40 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il giudizio ordinario di merito

Offerta più conveniente

Il processo civile è la cinghia di trasmissione tra la tutela dei diritti e l'affermazione delle regole della vita di relazione. La precisa "regolazione"" di tutti i momenti del processo, cui è dedicato il codice di rito e le tante ""novelle"" susseguitesi nel tempo, non basta: perché il sistema risponda alle richieste dei cittadini, la soluzione del singolo caso deve essere data, secondo il dettato costituzionale, in tempi ragionevoli. Sicché è divenuta esigenza ineludibile quella di intervenire sulla durata dei processi. Il volume, in quest'ottica, rivisita le regole del processo civile in maniera dinamica, soffermandosi non solo sulle acquisite (anche se a volte non condivisibili) interpretazioni, ma soprattutto sulle ricadute di talune regolazioni per gli ""utenti"" ed operatori. L'analisi si sofferma, con opportuni suggerimenti per il legislatore, sull'esame dei nuovi strumenti già utilizzabili malgrado talune resistente culturali (come ad es. il processo telematico), sulle prospettive sottese a modifiche già intervenute e a enunciate iniziative del Governo, sull'opportunità di interventi anche sulla staticità di un risalente Ordinamento giudiziario."
61,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: