Il giorno in cui l'euro morì

Il giorno in cui l'euro morì

Il giorno in cui l'euro morì

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il giorno in cui l'euro morì

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il giorno in cui l'euro morì - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il giorno in cui l'euro morì La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il giorno in cui l'euro morì - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il giorno in cui l'euro morì oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dr Hauschka Olio Riequil Gg
Dr Hauschka Olio Riequil Gg
21,06 €
6 prezzi
benufarma.it
Spedizione da 4,90 €
Dr Hauschka Crema Viso alla Rosa per il Giorno Idratante 30 ml
Dr Hauschka Crema Viso alla Rosa per il Giorno Idratante 30 ml
24,96 €
10 prezzi
benufarma.it
Spedizione da 4,90 €
DR HAUSCHKA SIE RIG GG/NTT 30
DR HAUSCHKA SIE RIG GG/NTT 30
53,82 €
4 prezzi
benufarma.it
Spedizione gratuita
HAUSCHKA CR ROSA LIGHT GG 30ML
HAUSCHKA CR ROSA LIGHT GG 30ML
24,79 €
8 prezzi
drmax.it
Spedizione gratuita
Wala DR HAUSCHKA CREMA COTOGNA GG 30ML
Wala DR HAUSCHKA CREMA COTOGNA GG 30ML
24,96 €
7 prezzi
benufarma.it
Spedizione da 4,90 €
Il giorno in cui l'euro morì

Offerta più conveniente

L'illusione dell'euro è finita: una moneta sola non è più adatta a economie troppo diverse. O cambia la moneta o cambiano le economie. Tra il 2010 e il 2011 la crisi del debito pubblico ha travolto prima la Grecia, poi l'Irlanda, il Portogallo e infine l'Italia. Lo scudo dell'euro non protegge più Paesi con troppo debito e bassa crescita. E nessuna via d'uscita è indolore: rinunciare all'euro significa far fallire le banche, isolarsi dal mondo per alcuni anni, niente credito e poche importazioni. Fare sacrifici per rispettare le richieste dell'Europa condannerà Stati già fragili alla recessione. In entrambi i casi saremo tutti più poveri. Ma questo è un problema di domani. L'emergenza è un'altra: la crisi del debito ha dimostrato che gli Stati possono fallire. Anche l'Italia.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: