Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il gioco delle pensioni: rien ne va plus? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il gioco delle pensioni: rien ne va plus? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il gioco delle pensioni: rien ne va plus? oscilla tra 9,02 €€ - 9,02 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

JEUJURA - Il mio chalet in legno 240 pezzi
JEUJURA - Il mio chalet in legno 240 pezzi
72,49 €
Vai al negozio
paloma-tech.com (IT)
Spedizione da 4,99 €
Costruzioni Ecoiffier Abrick Il Rocher dei Dinosauri
Costruzioni Ecoiffier Abrick Il Rocher dei Dinosauri
23,50 €
2 prezzi
infanziabimbo.it
Spedizione da 3,90 €
IL CASTELLO - 300 PEZZI
IL CASTELLO - 300 PEZZI
72,76 €
Vai al negozio
paloma-tech.com (IT)
Spedizione da 4,99 €
Aereo da combattimento IL-2M3 Šturmovik COBI
Aereo da combattimento IL-2M3 Šturmovik COBI
59,17 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il gioco delle pensioni: rien ne va plus?

Offerta più conveniente

Non resta molto tempo: ci stiamo avvicinando al \"rien ne va plus\" del gioco delle pensioni, nel quale, tra 10 anni, non solo non sarà più possibile puntare, ma nemmeno giocare. Garantire oggi, inscrivendoli in norme, diritti formali non implica purtroppo che la solidarietà intergenerazionale sarà assicurata. Se vi saranno ancora risorse finanziarie, dopo che le \"giocate\" dell'attuale generazione saranno giunte all'incasso, lo scambio tra generazioni potrà continuare; ma se si ridurranno, come molto plausibilmente accadrà, cosa ne sarà di quei diritti e di quei patti? La profonda mutazione demografica che ci porta verso una società con molti anziani e pochi giovani mina alla base i sistemi pensionistici a ripartizione attivati negli anni '60, quelli cioè che sono basati sull'equilibrio del rapporto tra lavoratori attivi e pensionati e che scaricano il costo delle pensioni sulle generazioni successive. Sono sistemi che hanno richiesto implicitamente la definizione di un contratto soc
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: