Il «ginnasio romano» di Siracusa

Il «ginnasio romano» di Siracusa

Il «ginnasio romano» di Siracusa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,00 €
Spedizione gratuita

Il «ginnasio romano» di Siracusa

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Il "ginnasio romano" di Siracusa - [Quasar]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il «ginnasio romano» di Siracusa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il «ginnasio romano» di Siracusa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il «ginnasio romano» di Siracusa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il «ginnasio romano» di Siracusa oscilla tra 51,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Paideia e ginnasi in Egitto ellenistico e romano
Paideia e ginnasi in Egitto ellenistico e romano
27,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il «ginnasio romano» di Siracusa

Offerta più conveniente

«Il corposo volume Il “ginnasio romano” di Siracusa di Francesco Tomasello, con i contributi di Claudia Altavilla, Francesca Buscemi, Enrica De Melio, Maria Gionpapa, Italo Giordano, Giuseppe Immè, Lorenzo Lazzarini, Roberta Longo, Floriana Majerle, Agostina Musumeci, Maria Grazia Parasiliti, Stefania Santangelo, Francesca Trapani ed Elisa Chiara Portale, che siamo lieti di accogliere nelle Monografie di Cronache di Archeologia, è il frutto di un lungo e paziente lavoro volto a colmare una profonda lacuna nell’archeologia della Sicilia romana e di Siracusa in particolare. Tra i complessi architettonici siracusani, infatti, il cosiddetto “ginnasio romano” è uno dei meno studiati, e, anche per questo motivo, tra quelli maggiormente soggetti alle interpretazioni più disparate, basate spesso su una lettura forzata delle fonti antiche, come si evince dall’irrisolto dibattito sulla sua identificazione, destinazione e cronologia.» (dalla Prefazione). Presentazione di Antonello Mamo. Prefazion
51,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: