Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech oscilla tra 7,00 €€ - 7,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il gene invadente. Riduzionismo, brevettabilità e governance dell'innovazione biotech

Offerta più conveniente

Basato sulla ricostruzione del pensiero e degli sviluppi della biologia moderna, "Il gene invadente"" è una lucida esplorazione dei paesaggi culturali, giuridici e politici nei quali si muove l'innovazione biotecnologica. Ma soprattutto è la sintesi dei fatti utili a mettere a fuoco un dibattito composito e destinato senza dubbio ad allargarsi. Dalla scoperta della struttura del DNA alla decifrazione del genoma umano, la genetica molecolare ha fatto un salto di qualità impressionante. È ormai evidente che negli esseri viventi i meccanismi che presiedono alle funzioni ontogenetiche e metaboliche dipendono da reti di regolazione in cui l'informazione contenuta nel DNA è una delle componenti essenziali, ma non la sola. La ricerca di base sulle fitte connessioni che esistono fra genoma, proteine e stimoli ambientali ha messo in luce che il concetto di gene come elemento di causalità lineare dei processi biologici deve essere rivisto in maniera radicale. Gli usi del DNA ricombinante basati su una concezione ingegneristica dei sistemi biologici hanno riscosso un notevole successo a livello industriale, a prescindere da qualsiasi visione complessiva. Così si è aperta la strada a un processo di mercificazione del vivente che ha avuto anche l'effetto di rivitalizzare illusioni scientifiche obsolete, come quella secondo cui sarebbe possibile ricreare un universo biologico complementare a quello che si è evoluto sulla Terra in quattro miliardi di anni."
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: