Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia

Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia

Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

9788891787026 Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia -

Prezzo più basso
Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,99 €

Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Large
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Large
34,99 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Media
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Media
35,36 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Il Futuro - Eine Lumpengeschichte in Rom (DVD) Manuela Martelli Rutger Hauer
Il Futuro - Eine Lumpengeschichte in Rom (DVD) Manuela Martelli Rutger Hauer
14,49 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
COFANETTO DVD - 1992 IL FUTURO NON E' ANCORA STATO SCRITTO (4 DVD) - Nuovo
COFANETTO DVD - 1992 IL FUTURO NON E' ANCORA STATO SCRITTO (4 DVD) - Nuovo
34,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il kit modulo Keystone CAT 6A DN-93619-24 di DIGITUS convince con i suoi standard orientati al futuro e la qualità high-end pe
Il kit modulo Keystone CAT 6A DN-93619-24 di DIGITUS convince con i suoi standard orientati al futuro e la qualità high-end pe
128,95 €
Vai al negozio
ldc.it
Spedizione gratuita
Il futuro di una delusione. La parabola delle Regioni in Italia

Offerta più conveniente

Questo volume vuole offrire anche ai lettori meno informati una sintesi storica dell'evoluzione dell'idea di Regione dall'Unità d'Italia fino ai nostri giorni. Cavour e la classe dirigente liberale erano culturalmente favorevoli al decentramento ma, nel contesto dell'unificazione a tappe forzate, considerarono impraticabili e pericolose le ipotesi di tipo federale. Da allora in poi il tema fu periodicamente ripreso e poi regolarmente accantonato fino al periodo fascista, quando l'idea regionale diventò un nemico da combattere. Dopo la guerra di Liberazione, la Regione divenne uno dei temi fondamentali della Costituzione del 1948 e, a detta di molti, il suo principale elemento di novità. La Costituzione si tenne a distanza dai modelli di tipo federale, prefigurando la nascita di istituzioni regionali con profili di autonomia legislativa e finanziaria complementari e integrativi rispetto ai poteri statali. La gestazione fu poi lunghissima. Mentre quasi tutte le Regioni a Statuto speciale furono istituite già nel 1948, per le Regioni ordinarie bisognerà aspettare il 1970. Esse sono nate con molti vincoli e limitazioni. La tesi del volume è che solo nell'ultimo decennio del Novecento hanno potuto radicarsi stabilmente nei rispettivi territori, soprattutto a seguito della regionalizzazione della sanità e della nuova politica regionale dell'Unione Europea. In apertura di questo secolo la nuova Costituzione del 2001, passata al vaglio di un referendum popolare, ha rappresentato un'occasione storica per dare sostanza all'autonomia regionale anche sul piano finanziario. Ma le controversie sull'attuazione del Decreto 56 del 2000 sul federalismo fiscale e i continui rinvii nell'attuazione dell'autonomia finanziaria hanno indebolito il profilo politico e legislativo delle Regioni. La crisi economica del Paese e i numerosi episodi di malcostume nelle Regioni hanno poi provocato disaffezione elettorale e un'eclissi del loro ruolo politico. La ripresa di interesse a seguito della richiesta di attuazione dell'articolo 116.3 da parte di Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna può rappresentare una nuova occasione, a condizione che le Regioni concentrino le loro energie sul miglioramento delle prestazioni amministrative e della qualità dei servizi al cittadino.
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: