Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale?

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale?

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale? oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Media
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Media
35,36 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Large
Futuro Sport Supporto Per Ginocchio Taglia Large
35,91 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il Futuro - Eine Lumpengeschichte in Rom (DVD) Manuela Martelli Rutger Hauer
Il Futuro - Eine Lumpengeschichte in Rom (DVD) Manuela Martelli Rutger Hauer
14,49 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
COFANETTO DVD - 1992 IL FUTURO NON E' ANCORA STATO SCRITTO (4 DVD) - Nuovo
COFANETTO DVD - 1992 IL FUTURO NON E' ANCORA STATO SCRITTO (4 DVD) - Nuovo
34,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Smalto per unghie OPI Pesci il futuro Big Zodiac Energy 15ML
Smalto per unghie OPI Pesci il futuro Big Zodiac Energy 15ML
9,93 €
Vai al negozio
beautycoiffure.com/IT
Spedizione da 9,90 €
Il futuro di Napoli è nella rivoluzione digitale?

Offerta più conveniente

La rivoluzione digitate, la diffusione del linguaggio che trasforma testi, suoni, immagini in una sequenza di numeri binari (0, 1), si fa strada anche a Napoli e nel Mezzogiorno portando benefici ma al tempo stesso generando nuovi pericoli. Il maggiore beneficio della digitalizzazione è che induce i cittadini a condividere l'uso della ricchezza superando il possesso, la proprietà esclusiva di un bene e puntando all'utilizzo di quel bene in collaborazione con altri cittadini. I saggi inediti raccolti in questo volume, organizzati e coordinati da Mariano D'Antonio, sono accomunati da una valutazione tendenzialmente ottimista degli effetti della digitalizzazione a Napoli sull'economia e sulla società locale senza nasconderne i rischi, specie il rischio del declino di antichi mestieri e della distruzione di posti di lavoro, non bilanciati completamente dall'emergere di nuove professionalità. II merito delle analisi qui riportate è d'intrecciare le innovazioni introdotte nelle attività produttive e nei servizi alla persona con i traumi e i faticosi processi di adattamento richiesti alla popolazione. Lo scossone trasmesso alle abitudini consolidate e l'assorbimento delle innovazioni mettono alla prova la vitalità della popolazione, specie dei giovani. Il volume, dopo l'introduzione di Mariano D'Antonio, si avvale del contributo di Francesca De Felice e di Tina Andreoli, socioeconomiste, dedicato al crowdfunding, la raccolta capillare di fondi per finanziare iniziative socialmente meritevoli. Segue il saggio di Achille Flora, professore di economia, sull'industria della Campania in bilico tra tradizione e innovazione sotto la spinta di un progetto ambizioso, il Piano Industria 4.0 predisposto dal Ministero dello sviluppo economico. Liliana Bàculo, economista dello sviluppo, si è dedicata alle piccole imprese innovative, le start-up, che crescono in Campania ad un ritmo soddisfacente. Ugo Leone, urbanista e ambientalista di lungo corso, si dedica alla rigenerazione del territorio che avrebbe un punto di forza nella partecipazione attiva dei cittadini. Francesco Bellofatto, giornalista e docente, esamina progetti e iniziative digitali che in Campania tutelano e valorizzano il patrimonio culturale. Mariorosario Lamberti, professore di diritto, esamina la regolamentazione del lavoro a seguito della rivoluzione digitale.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: