Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,20 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo oscilla tra 7,00 €€ - 10,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il forcone spuntato. Origini culturali del moderno satanismo

Offerta più conveniente

Il satanismo fa paura. La violenza gratuita di alcuni episodi criminali sconvolge gli animi di chi ne è anche solo inerme spettatore. Il pensiero corre inoltre a un nemico misterioso e inafferrabile: il Diavolo in persona. Ma gli adepti di Satana non sono alieni, anche il satanismo è infatti un prodotto della società, nato attraverso le dinamiche tipiche di qualunque altro fenomeno culturale e sociale. Il saggio nasce con lo scopo di fare luce su una storia scomoda e poco conosciuta, anche se intrecciata spesso con quella \"ufficiale\". Una storia fatta di persone e di libri che, incontrandosi e scontrandosi, hanno fornito al satanismo le ragioni di esistere e le basi della propria sopravvivenza. In appendice, il testo integrale della Messa Nera viene analizzato mettendone in evidenza la struttura e le fonti di origine.
7,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: