Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza - Campana Comparini...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza oscilla tra 9,75 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diseguali. Il lato oscuro del lavoro
Diseguali. Il lato oscuro del lavoro
7,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Gobineau l'oscuro. Sul pensiero reazionario
Gobineau l'oscuro. Sul pensiero reazionario
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il fondamento oscuro. L'uomo di fronte alla sofferenza

Offerta più conveniente

L’uomo è un animale razionale, oltreché politico, socievole, come dice Aristotele. Ma quello del pensiero occidentale è un cammino, non sempre lineare, lungo momenti di apertura e ripiegamento della ragione. Quando la ragione è strumento del conoscere è in una fase di apertura, in cui fioriscono le scoperte scientifiche, l’arte, il pensiero politico ed economico; quando invece la stessa ragione perde il suo carattere strumentale divenendo pensiero assoluto, ripiegato su di sé, cede il passo alla follia, fino agli orrori del Nazismo. La follia è il capitolo oscuro di un logos assolutizzato, che non lascia spazio alla molteplicità dei punti di vista, è la deriva di una ragione non “addomesticata”, privata del contraddittorio con il reale. Con un linguaggio preciso ma accessibile, Campana Comparini, al dualismo ragione “aperta” e feconda / ragione “chiusa” e assolutizzata, oppone una diversa categoria filosofica di lettura del reale: la follia della croce; ovvero una prospettiva in cui la
9,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: