Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,00 €
Spedizione da 5,00 €

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio oscilla tra 18,05 €€ - 23,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il federalismo belga: l'equilibrio istituzionale federale del Regno del Belgio

Offerta più conveniente

Il 22 novembre 1830 l'Assemblea costituente belga accolse i principi della sovranità popolare e della separazione dei poteri. Il Belgio è divenuto uno Stato federale. Esso rappresenta un caso esemplare di federalismo per disaggregazione: da Stato unitario nato nel 1830 si è giunti all'odierno Stato federale. La linea di politica estera che è stata mantenuta fino allo scoppio della seconda guerra mondiale è stata abbandonata, cominciando a giocare un ruolo fondamentale sullo scacchiere europeo. Nel 1944 il Belgio, l'Olanda e il Lussemburgo fondarono il Benelux, che trovò la sua realizzazione nel 1948 tramite un'unione doganale. La cooperazione internazionale vera e propria fu sancita con la firma del Trattato del 3 febbraio 1958 entrato in vigore il 1 Novembre 1960 per un periodo di 50 anni. Il 17 giugno 2008 è stato firmato un nuovo Trattato Benelux per una durata indeterminata, il quale entrerà in vigore due mesi dopo la ratifica da parte dei tre Stati membri. Con questo nuovo Trattat
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: