Il farsi della scrittura

Il farsi della scrittura

Il farsi della scrittura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il farsi della scrittura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Il farsi della scrittura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il farsi della scrittura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il farsi della scrittura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il farsi della scrittura oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male
I ragazzi della 5G. Come usare il digitale senza farsi troppo male
11,40 €
5 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
IL FARSI DELLA MENTE - LURIJA ALEKSANDR R. - Armando Editore
IL FARSI DELLA MENTE - LURIJA ALEKSANDR R. - Armando Editore
16,15 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il cane come psicoterapeuta: Dieci modi per farsi curare le difficoltà della propria vita da un cane
Il cane come psicoterapeuta: Dieci modi per farsi curare le difficoltà della propria vita da un cane
12,48 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il potere della resilienza: Come non farsi mettere al tappeto dalla vita
Il potere della resilienza: Come non farsi mettere al tappeto dalla vita
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il farsi della scrittura

Offerta più conveniente

In questo libro, la scrittura viene mostrata in movimento, nell'atto del suo farsi. I testi della prima parte riguardano opere narrative di Maurice Blanchot, Claude Simon e Pascal Quignard. Più imprevista è la presenza, nella stessa sezione, di uno studio su Roland Barthes, del quale però si prende in esame il progetto di scrivere un romanzo. La seconda parte del volume è incentrata invece sul rapporto fra letteratura e filosofia, ed assume come punti di riferimento ancora Blanchot (considerato stavolta per le sue opere teoriche) e Jacques Derrida. Vediamo quest'ultimo nelle vesti di lettore di due grandi autori novecenteschi, Joyce e Artaud, ma anche impegnato a sognare un'opera sul tema della circoncisione. Non è un caso se, in vari saggi del volume, l'attenzione viene rivolta, oltre che alle opere compiute, al processo stesso dello scrivere, inteso nella sua materialità grafica e nelle correzioni e ripensamenti a cui dà luogo. La scrittura, infatti, tende di per sé a non raggiungere mai totalmente il proprio scopo, configurandosi come una ricerca illimitata, che mira sempre a qualcosa di più rispetto a quanto le è dato di conseguire.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: