Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle oscilla tra 12,35 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Serbatoio di pesce giocattolo 1 set simulazione pesca magnetica giocattolo serbatoio per bambini interattivo con audio e cavo leggero genitore-child 3 modalità abs falso acquario
Serbatoio di pesce giocattolo 1 set simulazione pesca magnetica giocattolo serbatoio per bambini interattivo con audio e cavo leggero genitore-child 3 modalità abs falso acquario
21,86 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il falso traditore / The Counterfeit Traitor (Imprint) [ Origine Australiano, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
Il falso traditore / The Counterfeit Traitor (Imprint) [ Origine Australiano, Nessuna Lingua Italiana ] (Blu-Ray)
48,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
EBOND I Puffi - Il Falso Puffo Vol.5 DVD Editoriale
EBOND I Puffi - Il Falso Puffo Vol.5 DVD Editoriale
6,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,00 €
Il falso e il vero. Fake news: che cosa sono, chi ci guadagna, come evitarle

Offerta più conveniente

Questo libro vi spiegherà che cosa sono le bufale, da dove vengono, cosa comportano, e perché dobbiamo interessarcene in prima persona, fidandoci soprattutto della nostra testa, dei nostri occhi e del nostro spirito critico.rnrnTutti gridano alle 'fake news', o altrimenti dette bufale. Ma cosa sono esattamente? C'è chi accusa i giornali e i mass media di essere "finti"", e c'è chi pensa che solo loro possano salvarci dalle bufale. La verità è che le bufale (o, meglio, la ""cattiva informazione"") rischiano di annidarsi un po' ovunque. Le bufale esistono da sempre: dalla Donazione di Costantino (con la smentita di Lorenzo Valla, il primo degli ""hoaxbusters"") alla «Guerra dei Mondi» di Orson Welles. Già nell'Ottocento c'era chi si inventava gli scoop sugli alieni per vendere più copie dei giornali («The Great Moon Hoax»). E che vogliamo dire del mostro di Loch Ness? Ci sono state bufale scientifiche, bufale burlone, e bufale più pericolose, come i Protocolli dei Savi di Sion. Qualcosa,
12,35 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: