Il dubbio come metodo. Appunti di architettura

Il dubbio come metodo. Appunti di architettura

Il dubbio come metodo. Appunti di architettura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,65 €
Spedizione gratuita

Il dubbio come metodo. Appunti di architettura

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,65 €
Spedizione gratuita

Il dubbio come metodo. Appunti di architettura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il dubbio come metodo. Appunti di architettura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il dubbio come metodo. Appunti di architettura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il dubbio come metodo. Appunti di architettura oscilla tra 44,65 €€ - 44,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Abbracciare il dubbio. La crisi come segno di crescita
Abbracciare il dubbio. La crisi come segno di crescita
15,19 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Chiedi la risposta ai tarocchi. Come trovare il responso per ogni dubbio e...
Chiedi la risposta ai tarocchi. Come trovare il responso per ogni dubbio e...
15,19 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Lo scetticismo come metodo critico nelle Memorie del sottosuolo di Dostoevskij: Il dubbio come svuotamento delle definizioni dell'essere umano
Lo scetticismo come metodo critico nelle Memorie del sottosuolo di Dostoevskij: Il dubbio come svuotamento delle definizioni dell'essere umano
49,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il dubbio come metodo. Appunti di architettura

Offerta più conveniente

Sembra ormai accertato che la cultura architettonica attuale viva una situazione di crisi, anche se qualcuno preferisce dire di eterna avanguardia, che si manifesta attraverso una frammentazione dei risultati e un'estrema apertura interpretativa, il tutto governato dall'ossessione contemporanea per l'immagine e l'apparire. Una situazione che si rispecchia nel rapporto fra l'oggetto architettonico e il fruitore, in cui l'architettura non viene più vissuta bensì rapidamente consumata, secondo la logica dell'immagine-mercato, non molto diversa da quella che governa, ad esempio, la moda. La storia dell'architettura, che attraverso lo studio critico del passato dovrebbe fornire lo strumento operativo per agire nel presente, sembra dimenticata, in una sorta di amnesia collettiva di comodo. Dal canto suo la storiografia recente non reagisce a questo stato di cose, procedendo con un processo di omologazione tranquillizzante: meglio non riaprire i cassetti della memoria, meglio non evocare fantasmi. I sei saggi che formano questo libro si propongono, attraverso l'esercizio del dubbio, di scalfire alcune certezze che si vogliono acquisite, o meglio omologate, in particolare ma non solo nel settore delle attribuzioni. Una ricerca basata sul metodo, non per sostituire a quelle esistenti nuove certezze, bensì per aprire la strada ad alternative, in una storiografia delle possibilità, supportata da una diversa scientificità. Un viaggio nel tempo, fra passato e attualità, nella consapevolezza che la storia non possa identificarsi unicamente con il racconto dei vincitori, ma neppure con la sola apologia del presente.
44,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: