Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 3,95 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 4,90 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo - Br...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
44,04 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo oscilla tra 24,70 €€ - 44,04 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Domary Manica Ginocchio Elastico Elastico Elastico Riduzione del Dolore Traspirante Supporto del Ginocchio per il Sollevamento di Pesi Squatting Tratti (XL)
Domary Manica Ginocchio Elastico Elastico Elastico Riduzione del Dolore Traspirante Supporto del Ginocchio per il Sollevamento di Pesi Squatting Tratti (XL)
11,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Oltre il muro del tempo. Poesie 2018-2020
Oltre il muro del tempo. Poesie 2018-2020
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Domary Manica Ginocchio Elastico Elastico Elastico Riduzione del Dolore Traspirante Supporto del Ginocchio per il Sollevamento di Pesi Squatting Tratti (M)
Domary Manica Ginocchio Elastico Elastico Elastico Riduzione del Dolore Traspirante Supporto del Ginocchio per il Sollevamento di Pesi Squatting Tratti (M)
8,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il soffio del mantice
Il soffio del mantice
11,40 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il disfacimento del demos. La rivoluzione silenziosa del neoliberismo

Offerta più conveniente

L'opera di Wendy Brown rappresenta una forma rigorosa di vigilanza sullo stato della democrazia. In tempi come i nostri in cui pare sia sufficiente il rispetto delle procedure per assicurare il buono stato della democrazia, i suoi libri registrano come un preciso sismografo le crepe che si aprono all'interno della democrazia - a partire dal suo angolo di osservazione, l'Occidente e in particolare gli Stati Uniti - sul piano dei discorsi, delle pratiche, delle istituzioni. Politologa e filosofa della politica, a differenza dell'approccio analitico predominante negli Stati Uniti in queste discipline accademiche, Brown pone come criterio di analisi il concetto stesso di \"democrazia\": \"governo del popolo\". La questione dirimente è allora se - mediante le istituzioni e le procedure - un popolo effettivamente governi sé stesso; per stabilirlo, non basta restare sul piano della democrazia formale, dove il discrimine tra come un popolo si governa e come un popolo è governato è labile. Anzi
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: