Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Diritto allo stato puro?

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il diritto allo stato puro? Le fonti giuridiche romane come documento della società antica

Offerta più conveniente

Quali sono le traiettorie secondo cui opera l'incontrovertibile rapporto tra diritto e società? I giuristi romani sono pervenuti ad isolare il diritto da tutto quanto fosse extragiuridico? O le fonti giuridiche antiche costituiscono un valido documento anche di altri campi del sapere quali la morale la religione l'economia o la retorica? Questi ed altri quesiti sono stati alla base dell'Ottavo Incontro tra Storici e Giuristi dell'Antichità svoltosi in collaborazione tra l'Università degli Studi di Milano e l'Università degli Studi di Milano Bicocca nei giorni 2 e 3 dicembre 2019 anche per rimeditare in una prospettiva interdisciplinare sul celebre principio di 'Isolierung' enunciato da Fritz Schulz nel 1934 nei suoi 'Prinzipien des römischen Rechts'.
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: