Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Generalmente spedito entro 11-12 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 4,35 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conos...

Spedizione entro 6 - 14 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,30 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 6,95 €

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,46 €
Spedizione gratuita

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo oscilla tra 16,00 €€ - 23,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Identità individuale e teorie dello sviluppo psicologico. La nascita del sé e il dilemma del mondo originario / contributo di Paola Farneti
Identità individuale e teorie dello sviluppo psicologico. La nascita del sé e il dilemma del mondo originario / contributo di Paola Farneti
18,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Il dilemma del prigioniero
Il dilemma del prigioniero
15,20 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano
Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano
12,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Disoccupazione. Il lato oscuro dello sviluppo
Disoccupazione. Il lato oscuro dello sviluppo
23,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il dilemma dello sconosciuto. Perché è così difficile capire chi non conosciamo

Offerta più conveniente

Perché è così difficile capire chi non conosciamorn“La verità sugli altri non è un oggetto compatto e scintillante, che possiamo portare alla luce se siamo in grado di sondare con attenzione e poi scavare a fondo. Quello che riusciamo a capire di uno sconosciuto sarà sempre fragile come un cristallo. Al minimo errore, andrà in mille pezzi.”Già prima della pandemia, la nostra vita in mezzo a una folla di estranei non era sempre facile. Anche se parliamo la stessa lingua, capirsi tra persone può essere complicato, se dell'altro non conosciamo la storia, la cultura, il senso dell'umorismo. E fidarsi, poi: come si fa a decidere se dice la verità, è affidabile, condivide i nostri sentimenti? Questa difficoltà è oggi amplificata dal rischio epidemiologico. E, d'altronde, per reagire alla pandemia, dobbiamo fidarci di ciò che dicono medici e autorità lontane, attenendoci a regole impersonali e interagendo cautamente con persone sconosciute per strada, sui mezzi pubblici, sui posti di lavoro. In questo saggio Malcolm Gladwell segue un dubbio che tutti abbiamo e lo illumina attraverso la letteratura scientifica, ribaltando i nostri pregiudizi e fornendoci strumenti nuovi per navigare il mondo. Ci mostra come le strategie che usiamo per giudicare gli estranei non sono raffinate come pensiamo, ma poco più che letture superficiali, soggettive e terribilmente fragili. La verità è che, se abbiamo bisogno di capire gli sconosciuti, non siamo, tuttavia, per niente bravi a farlo. Le prove abbondano, nella storia e nella cronaca: il primo ministro inglese Chamberlain nel 1938 incontra Hitler, giudicandolo un uomo ragionevole e votato alla pace; una spia cubana riesce a infiltrarsi per decenni nella CIA, in barba a chi dovrebbe saper riconoscere un traditore; l'incomprensione tra un poliziotto e una donna fermata per un'infrazione monta incomprensibilmente fino all'arresto e al suicidio di lei in carcere. Sul confine tra il bisogno di empatizzare e quello di difenderci, tra la voglia di uscire finalmente di casa e la sicurezza di stare nelle nostre quattro mura, tutti ci barcameniamo in una missione forse impossibile ma necessaria: vivere nella società, collaborare con gli altri, spesso sconosciuti. E quando, inevitabilmente, qualcosa va storto? Poco male, ci spiega Gladwell. Quando tutte le armi a nostra disposizione si rivelano inadeguate, finiamo per usarne un'ultima, tanto umana quanto meschina: piuttosto che ammettere di non saper giudicare, preferiamo abbassare la soglia del sospetto e aumentare la distanza dagli altri, rovesciando tutta la colpa sullo sconosciuto.
16,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: