Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata

Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata

Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tala Contenitore da tavolo con 2 scomparti e maniglia per il trasporto, in acacia laccata e ideale per l'uso con posate, condimenti e menu, progettato per la vendita al dettaglio, perfetto per uso
Tala Contenitore da tavolo con 2 scomparti e maniglia per il trasporto, in acacia laccata e ideale per l'uso con posate, condimenti e menu, progettato per la vendita al dettaglio, perfetto per uso
30,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il dettaglio. La pittura vista da vicino. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Per la critica tradizionale, a partire dal Rinascimento l'opera pittorica è stata concepita per essere guardata a distanza. Dalla distanza "ragionevole"" si vede, e si apprezza, compiutamente la bellezza e l'armonia dell'insieme. Arasse ha smontato il principio della distanza classica in pittura. Ha dimostrato che dentro l'ordine generale di ogni quadro, dentro l'insieme della composizione, s'annidano dettagli che sfuggono a quest'ordine, e che arrivano a sovvertirlo e ad annullarlo. Queste piccole parti del quadro vengono percepite soltanto se si guarda da vicino. Dalla distanza ravvicinata si colgono gli elementi ""segreti"" del quadro, quelli a cui il pittore ha affidato il suo messaggio, quelli che riservano le ""vere"" occasioni di godimento della pittura. Attraverso la visione ravvicinata di Arasse, molti capolavori a tutti noti, e da tutti ripetutamente visti, si scoprono come ""inediti"", visti per la prima volta. Improvvisamente, attraverso un dettaglio, spunta una nota ironic
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: