Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
4,66 €
Spedizione da 2,70 €

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,66 €
Spedizione da 2,80 €

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
4,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,90 €
Spedizione da 5,43 €

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,46 €
Spedizione gratuita

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,66 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi oscilla tra 4,66 €€ - 11,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

O la borsa o la vita. 9 passi per trasformare il tuo rapporto con il denar...
O la borsa o la vita. 9 passi per trasformare il tuo rapporto con il denar...
17,10 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Risparmia il Denaro challenge: Libro Del Risparmio Di Denaro Un modo facile per risparmiare soldi per chi ha entrate basse o medie: 9 Sfide da 50€, 100€, 250€, ... mio Percorso al Risparmio)
Risparmia il Denaro challenge: Libro Del Risparmio Di Denaro Un modo facile per risparmiare soldi per chi ha entrate basse o medie: 9 Sfide da 50€, 100€, 250€, ... mio Percorso al Risparmio)
5,98 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Risparmia il denaro challenge: Un modo facile per risparmiare soldi per chi ha entrate basse o medie | €100, €250, €300, €500, €1.000 ... €20.000|Libro del risparmio di denaro
Risparmia il denaro challenge: Un modo facile per risparmiare soldi per chi ha entrate basse o medie | €100, €250, €300, €500, €1.000 ... €20.000|Libro del risparmio di denaro
4,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Favour Pop Up® - Biglietto d'auguri 3D per il 80° compleanno. Il biglietto d'auguri perfetto per un anniversario importante, ideale anche per un buono regalo o un regalo in denaro TA80B
Favour Pop Up® - Biglietto d'auguri 3D per il 80° compleanno. Il biglietto d'auguri perfetto per un anniversario importante, ideale anche per un buono regalo o un regalo in denaro TA80B
9,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Favour Pop Up® - Biglietto d'auguri 3D per il 55° compleanno. Il biglietto d'auguri perfetto per un anniversario importante, ideale anche per un buono regalo o un regalo in denaro TA55R
Favour Pop Up® - Biglietto d'auguri 3D per il 55° compleanno. Il biglietto d'auguri perfetto per un anniversario importante, ideale anche per un buono regalo o un regalo in denaro TA55R
9,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Il denaro o la vita. Cosa ci rende veramente ricchi

Offerta più conveniente

Quali sono i concetti fondamentali dell'economia? Il denaro, il prodotto interno lordo (PIL), la finanza, le crisi del capitalismo? Veronika Bennholdt-Thomsen, esponente della Scuola di Bielefeld nel solco di Maria Mies e vicina al pensiero della decrescita, propone una lettura dell'economia in senso sostanziale e non formale, andando alla radice della sua funzione di soddisfazione dei bisogni umani. Il denaro è un simbolo, un prodotto sociale, che nel capitalismo oscura le reali relazioni che abbiamo tra di noi e con l'ambiente da cui necessariamente traiamo tutto ciò che ci mantiene in vita, in forma mediata o immediata. Trarre dalla natura nella forma più diretta possibile ciò che mangiamo, con cui ci vestiamo, i materiali per le nostre abitazioni e l'energia per i nostri spostamenti, configura un'economia per la sussistenza che rispetta le condizioni per la riproduzione della vita, cosa che ancora avviene nelle aree del mondo sprezzate come “sottosviluppate” o “arretrate”. Al contrario il circuito che permette la soddisfazione delle necessità della vita solo partendo dal denaro, organizzando l'economia e la società in modo da garantire il profitto è mortifero, abbisogna di superare continuamente i limiti della capacità di carico dell'ambiente (nonché della salute umana!) e di trasformare ogni qualità umana e naturale in una merce da vendere, perpetuando la spirale del profitto. Bennholdt-Thomsen critica le teorie della "mano invisibile"" e della scarsità, inventate nell'Ottocento per celare la reale azione della spirale del denaro e del profitto. Oggi si parla di “globalizzazione”, che dovremmo chiamare piuttosto totalitarismo del sistema monetario e delle merci, e anche dal workfare che in Germania e altri paesi ha ormai sostituito il welfare, dinamiche pericolose non solo dal punto di vista sociale ma anche degli equilibri stessi della vita sul pianeta. Questo Volantino illustra quei concetti base dell'economia che devono tornare a guidare l'azione umana per riprodurre la vita e non più (l'immangiabile!) denaro, cambiando l'attuale paradigma dello scambio con l'antico paradigma del dono, attraverso una decommercializzazione della comunicazione, del lavoro, dell'agricoltura, dello stesso denaro, e attraverso una ri-ruralizzazione, anche delle città."
4,66 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: