Il Decameroncino

Il Decameroncino

Il Decameroncino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,12 €
Spedizione da 2,70 €

Il Decameroncino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,12 €
Spedizione da 2,80 €

Il Decameroncino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Decameroncino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Decameroncino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Decameroncino oscilla tra 7,12 €€ - 7,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Decameroncino
Il Decameroncino
9,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Luigi Capuana - Profili Di Donne E Altri Racconti
Libri Luigi Capuana - Profili Di Donne E Altri Racconti
19,29 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Il Decameroncino
Il Decameroncino
4,15 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il Decameroncino
Il Decameroncino
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Decameroncino
Il Decameroncino
6,56 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il Decameroncino

Offerta più conveniente

"L'autore si pone nella narrazione come ascoltatore e artefice dell'invenzione narrativa, facendo scorgere in più punti la sua vena ironica e sarcastica nei confronti di una cultura scientifica che va mutando i suoi connotati, sul finire di un secolo che aveva visto fiorire i due grandi cuori artistici italiani, quello romantico e quello verista. Va mutando i suoi connotati quella cultura verista, di cui pure il Capuana si era reso promotore dopo l'esordiente ispirazione romantica, cultura verista che aveva visto proprio nel suo romanzo, ""Giacinta"", la prima opera narrativa, quasi un manifesto di una traccia culturale che partiva dal naturalismo francese."" Dalla prefazione di Gina Sfera."
7,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: