Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede

Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede

Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,55 €
Spedizione da 2,70 €

Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede oscilla tra 8,55 €€ - 8,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il debito del Cristianesimo delle origini nei confronti della filosofia. Il rapporto tra filosofia e fede

Offerta più conveniente

Il volume analizza il rapporto tra i pensatori del primo Cristianesimo e la filosofia greca, dalla quale provengono in prestito concetti, dottrine e metodi. L'intento della ricerca è proprio quello di mostrare come tali elementi vengono decontestualizzati e ricollocati in una struttura teorica totalmente diversa, a partire dall'analisi degli obiettivi religiosi sottesi a tale rielaborazione filosofica. Ciò ha prodotto, pertanto, la trasformazione del Cristianesimo in filosofia e tutte le contraddizioni che un tale processo produce.
8,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: