Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il sacrificio di Cristo
Il sacrificio di Cristo
12,26 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il «Beneficio di Cristo» e l'eresia italiana del '500
Il «Beneficio di Cristo» e l'eresia italiana del '500
23,20 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il settimo peccato
Il settimo peccato
18,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il Cristo dell'eresia. Rappresentazione del sacro e censura nei film di Pier Paolo Pasolini

Offerta più conveniente

L'argomento principale di questo studio - i rapporti di Pier Paolo Pasolini con la società cattolica e la censura, in veste di controverso autore imputato del crimine di avere ideato soggetti cinematografici blasfemi aventi a tema il sacro - evidenzia quanto l'autore avesse allegorizzato e teorizzato già negli anni Sessanta la crisi spirituale in cui sarebbe caduto il Paese, calcolandone l'estensione rispetto al crescente potere politico dei media del Vaticano e dello Stato. Pasolini per primo aveva accusato tali organi d'informazione di appoggiare un sistema governativo costituito prevalentemente su interessi economici e strategie d'assoggettamento delle masse, piuttosto che su principi religiosi e civili, un sistema tenuto in piedi tramite l'abbassamento degli standard culturali. Anticipando le odierne critiche mosse ai domini massmediatici delle società postcapitalistiche, Pasolini additava furiosamente nel Salò come i media diano espressione solo alle voci del potere.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: