Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione gratuita

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,00 €
Spedizione gratuita

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico oscilla tra 33,00 €€ - 33,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Circolazione dei dati personali tra contratto e responsabilità
Circolazione dei dati personali tra contratto e responsabilità
21,85 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il contratto «conformato» quale statuto normativo del mercato energetico

Offerta più conveniente

L'indagine mette in luce l'attitudine degli apporti eterointegrativi dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente volti a funzionalizzare la contrattualistica energetica al perseguimento di una «economia sociale di mercato fortemente competitiva». Il contratto conformato dall'autorità diviene traghettatore dei valori ordinamentali nel rispetto della triade «sicurezza - libertà e dignità» ex art. 41 cost. e nel solco del green new deal europeo. In questa direzione si pongono le delibere volte a correggere i market failures quali, a titolo esemplificativo, quelle dirette a disciplinare la morosità dell'utente finale del segmento della fornitura di energia, disponendo imponenti deroghe alla disciplina di diritto comune; i provvedimenti riequilibratorii delle posizioni di debolezza degli attori del mercato alla luce del principio di uguaglianza sostanziale; la disciplina del bonus energia ed, ancóra, sempre nella direttrice di una latitudine assiologica della regolazione, sono attenzionate le prescrizioni tariffarie ed informative con funzioni ecologiche. Nell'evocata prospettiva, un ruolo centrale è assunto dal controllo giurisdizionale non soltanto sui provvedimenti dell'autorità ma anche sullo stesso contratto. Tale sindacato va condotto alla luce del complesso e unitario sistema ordinamentale sí da garantire al contratto il ruolo di parte integrante dello statuto normativo del mercato di riferimento.
33,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: