Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali oscilla tra 20,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il contrasto alla pesca illegale nel sistema dell'Unione europea e nelle organizzazioni internazionali

Offerta più conveniente

Dovendo indagare sulla tematica della pesca illegale è stato necessario ricercare una serie di dati sia in merito al settore ittico nelle sue caratteristiche, sia per ciò che concerne la ed. sostenibilità in chiave ambientale e economico-sociale. Per cercare di cogliere i tratti principali sull'argomento infatti, oltre alle informazioni generali di natura statistica e storica in merito all'entità del fenomeno, si è analizzata in primo luogo la rilevanza delle sue manifestazioni nelle varie sedi internazionali. Ulteriore motivo di studio poi, ha riguardato la legislazione posta a regolamentare o semplicemente a "suggerire"" i vari aspetti di sostenibilità in tale settore produttivo. Infine dopo aver analizzato nel dettaglio i contenuti dei documenti di riferimento sulla pesca illegale a livello internazionale, se ne sono ricercate le corrispondenze nel corpus normativo comunitario che, essendo direttamente derivato da quello internazionale, ne ha ripreso in pieno principi, criteri e obi
20,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: