Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti

Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti

Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
57,00 €
Spedizione gratuita

Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 57,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti oscilla tra 57,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il contrasto alla criminalità organizzata: attori e strumenti

Offerta più conveniente

Con il Manuale si intende offrire al lettore/operatore la conoscenza degli strumenti normativi e delle tecniche operative che l'Autorità Giudiziaria e le Agenzie di law enforcement hanno a disposizione per assicurare una corretta iniziativa di contrasto alle diverse consorterie criminali. Dopo un iniziale approfondimento della normativa penalistica sono stati selezionati alcuni aspetti che maggiormente connotano le odierne organizzazioni che, pur non tralasciando i tradizionali fenomeni illeciti, hanno oggi raggiunto una più spiccata connotazione imprenditoriale/affaristica. Traendo spunto da queste nuove "frontiere"" della criminalità organizzata, è stato così, ulteriormente, necessario affrontare la tematica delle ""investigazioni patrimoniali"" (con una particolare attenzione alle potestà contenute nel D.lgs. 159/2011, c.d. ""codice antimafia""), approfondire le norme a tutela della tenuta del sistema economico finanziario in generale, ponendo in risalto quanto previsto - in ottica preventiva - dal D.lgs. 231/2007 (anche alla luce della novella che ha seguito il recepimento della V Direttiva Antiriciclaggio) e, da ultimo, trattare le possibili forme di cooperazione che è oggi possibile attuare per far fronte alle ormai ineludibili proiezioni internazionali che connotano l'agire della criminalità organizzata. Inoltre, alla luce delle nuove minacce dettate dagli attuali ""squilibri"" geo-politici, il volume propone anche il tema della metodologia di contrasto anche alla minaccia terroristica."
57,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: