Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Il Conservatorio di Musica Luisa d'Annunzio. Origini e storia - [Menabò]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia oscilla tra 18,70 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il conservatorio di musica Luisa D'Annunzio. Origini e storia

Offerta più conveniente

Il conservatorio di musica \"Luisa D'Annunzio\" di Pescara ha una lunga e gloriosa storia. Il racconto ha inizio il 27 gennaio 1922 nella ricorrenza del quinto anniversario della morte di Luisa de Benedictis, la madre di Gabriele d'Annunzio, nota nella città di Pescara per la sua sensibilità musicale, e termina con la statizzazione del liceo musicale pareggiato \"Luisa D'Annunzio\" in conservatorio di musica \"Luisa D'Annunzio\", che nel corso degli anni aveva acquisito importanza e prestigio non solo in ambito regionale. La storia ci riporta al contesto economico e culturale del primo dopoguerra, con lo stile e i contenuti sorprendenti delle \"orazioni\" di quel periodo. Interessanti infatti i discorsi celebrativi di Ettore Moschino fedelmente riportati e la sacra considerazione che si aveva della madre del Vate, testimoniata in tanti documenti. Interessante anche la storia di tutti i maestri operanti nel conservatorio.
18,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: