Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,65 €
Spedizione gratuita

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,65 €
Spedizione gratuita

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale oscilla tra 44,65 €€ - 44,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il conflitto armato e gli orfani del Jammu e Kashmir
Il conflitto armato e gli orfani del Jammu e Kashmir
101,96 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il conflitto estetico. Teoria del disgusto
Il conflitto estetico. Teoria del disgusto
14,25 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Maiorca Arturo Maria - Il Conflitto Politico A Perugia Tra La Fine Del XIV
Libri Maiorca Arturo Maria - Il Conflitto Politico A Perugia Tra La Fine Del XIV
14,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' inganno generazionale. Il falso mito del conflitto per il lavoro
L' inganno generazionale. Il falso mito del conflitto per il lavoro
15,67 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Parolepotere. Il nuovo linguaggio del conflitto sociale
Parolepotere. Il nuovo linguaggio del conflitto sociale
20,89 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Offerta più conveniente

Lo Stato, come soggetto di diritto internazionale, è uno dei temi classici, oggetto di molteplici indagini da parte degli studiosi del diritto internazionale e del diritto costituzionale. Connessi a tale tematica sono la secessione, il riconoscimento di nuove entità, la preservazione dell'integrità territoriale e la possibilità di risolvere pacificamente le controversie internazionali conseguenti. Il Nagorno-Karabakh s'inquadra in questa tematica. Il conflitto, che è nato a causa della secessione di tale provincia dall'Azerbaigian, costituisce un tema classico e nello stesso tempo nuovo per gli studiosi del diritto internazionale. Classico, perché il Nagorno rappresenta un tentativo di secessione; nuovo, perché, nonostante siano passati molti anni, l'entità Nagorno non è riconosciuta in diritto internazionale, neppure dallo Stato che l'appoggia, l'Armenia. La questione del Nagorno costituisce un esempio di "frozen conflict"" o, più precisamente, di ""conflitto dimenticato"". I tentativi della comunità internazionale di trovare una soluzione si sono rivelati finora infruttuosi. Il presente volume vuole essere una ricostruzione giuridica del conflitto, a nostro parere essenziale per trovare una sistemazione pacifica. Vengono fissati taluni punti fermi, come indicato dalle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e da altre organizzazioni internazionali."
44,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: