Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia

Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia

Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il commissario Vaccinone. Siamo tutti eroi in questa pandemia

Offerta più conveniente

Giambattista Vaccinone, laureato in giurisprudenza, con un master in digitale investigativo, era un poliziotto dal cuore d'oro, intelligentissimo e super premiato, non aveva paura di niente e di nessuno. Nato a Mariglianella, un piccolo comune della città metropolitana di Napoli, in una famiglia contadina, si era trasferito nel capoluogo di regione pochi mesi dopo la promozione a Commissario di polizia. Sposato con Concetta, donna intelligente, schiva, diffidente e caparbia, medico di famiglia e tifosa del Napoli, non avevano avuto figli. Prestava servizio alla Questura di Napoli ma, ogni fine settimana, con la sua Fiat 500X, passava in paese per fare visita ai genitori, salutare qualche amico di gioventù, e quasi sempre se ne ritornava in città col bagagliaio della macchina pieno di carciofi, patate, melanzane, broccoli, scarole e verdure varie. Anche perché suo padre nonostante avesse superato la settantina, continuava a coltivare la campagna ed a vendere i prodotti agricoli direttamente da casa sua.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: