Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata

Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata

Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Costa Concordia. Il racconto del naufragio all'isola del Giglio
Costa Concordia. Il racconto del naufragio all'isola del Giglio
9,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Falco
Falco
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il comandante Falco. Alberto Bardi 1918-1984. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

A cent'anni dalla nascita di Alberto Bardi "Falco"" partigiano, pittore e animatore culturale. Un personaggio atipico dell'antifascismo attivo sia per la sua formazione colta, sia per la sua vocazione artistica, sia per la sua personalità morale. Fecero molto discutere le sue decisioni militari che privilegiarono la sicurezza dei suoi uomini sui successi momentanei del movimento partigiano, che ora gli rende tutta la riconoscenza che merita. Mezzanese di origine, divenne comandante effettivo della 28a Brigata Garibaldi ""Mario Gordini"" con il nome di battaglia di ""Falco"". Si trasferì poi a Roma dove fondò e diresse la Casa della Cultura. Roma lo ricorda ora con un'esposizione antologica dei suoi dipinti. Su impulso determinante di Cecilia Bardi Pasi, circa 70 opere di Alberto Bardi saranno in esposizione al Casino dei Principi di Villa Torlonia a Roma dal 13 dicembre 2018 al 31 marzo 2019 per la mostra ""Alberto Bardi 100 anni. Discreto continuo - dipinti 1964/1984"" promossa dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. L'antologica, per il Centenario della nascita del pittore, sarà curata da Claudia Terenzi."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: