Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia

Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia

Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il cluster biomedicale tra scienza e impresa in Friuli Venezia Giulia

Offerta più conveniente

Il biomedicale è un settore economico che, più di altri, realizza innovazioni capaci di impattare direttamente sulla qualità della vita delle persone. Negli ultimi anni, le imprese operanti nei settori delle scienze della vita hanno saputo guidare e applicare gli avanzamenti scientifici in aree disciplinari eterogenee come le nanotecnologie, le biotecnologie, le scienze dei materiali e l'informatica, per realizzare tecnologie, prodotti e servizi in grado di creare valore economico e di migliorare le condizioni di diagnosi e cura. I flussi di conoscenza attivati nel biomedicale rappresentano perciò un'esemplificazione evidente del concetto di trasferimento tecnologico: le scoperte scientifiche, le nuove tecnologie, il capitale umano di ricercatori e tecnici, danno origine a ricadute positive in ambito economico e sociale. Questo volume, frutto di un ampio e articolato lavoro di ricerca a cura dell'Osservatorio Economico del Centro di Biomedicina Molecolare, coordinato da Cristiana Compagno, indaga queste questioni con particolare riferimento alla realtà del Friuli Venezia Giulia, dove il biomedicale si sta affermando come specializzazione produttiva emergente, anche grazie all'avvio del Distretto Tecnologico per il supporto di iniziative ad alta intensità di imprenditorialità e innovazione.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: