Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Prezzo più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,20 €
Spedizione da 2,70 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,20 €
Spedizione da 2,80 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,90 €
Spedizione da 6,50 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,66 €
Spedizione gratuita

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 4,90 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,84 €
Spedizione da 2,70 €

9788842089452 Il cinema neorealista italiano. Storia economica, ...a e culturale

Spedizione entro 13 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 2,99 €

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 4,90 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale oscilla tra 19,20 €€ - 24,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il cinema neorealista
Il cinema neorealista
18,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
9788889891308 Il cinema neorealista - Francesco Pitassio,Paolo Noto
9788889891308 Il cinema neorealista - Francesco Pitassio,Paolo Noto
19,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 2,99 €
Alberto Talegalli. Il comico dell'Italia neorealista
Alberto Talegalli. Il comico dell'Italia neorealista
19,00 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il cinema di Francesco De Robertis
Il cinema di Francesco De Robertis
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Cinema neorealista e infanzia violata
Cinema neorealista e infanzia violata
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il cinema neorealista italiano. Storia economica, politica e culturale

Offerta più conveniente

"Il cinema italiano rinasce come campo di contraddizioni aperte, per qualche tempo assai produttive. Rinasce come autentico atto di fiducia in un enorme patrimonio intellettuale da scoprire e valorizzare. Rinasce perché l'attesa del momento in cui l'occhio della macchina da presa possa tornare a vedere tutto e a poter esplorare senza limitazioni il visibile si è consumata negli anni di guerra. I registi, per la prima volta nella loro storia, sono liberi di vedere e di guardare l'Italia e gli italiani non come mondi possibili, ma come dimensioni tutte da scoprire e osservare come un territorio vergine. Rinasce come frutto di un capitalismo privo di capitali, ma non privo di idee e a suo modo coraggioso e pieno di iniziative, che riesce a sopravvivere e a vivere delle briciole del mercato. Rinasce, infine, perché intende, almeno nelle ipotesi iniziali, coinvolgere il pubblico nell'operazione creativa e promuovendolo a soggetto creatore di storie e racconti."" Gian Piero Brunetta indaga l'età dell'oro del cinema italiano nel dopoguerra, dalle vicende della produzione a quelle della censura e della critica, dai rapporti con la politica e l'America alle nuove poetiche del made in Italy che trasformeranno il cinema mondiale."
19,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: