Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Pubblicità

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

9,50 €
Spedizione da 6,30 €

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,02 €
Spedizione da 2,70 €

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,02 €
Spedizione da 2,80 €

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 6,30 €

Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 6,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il caso Englaro. Le domande che bruciano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Il caso Englaro. Le domande che bruciano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il caso Englaro. Le domande che bruciano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,02 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Il caso Englaro. Le domande che bruciano oscilla tra 9,02 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Eluana non deve morire. La politica e il caso Englaro
Eluana non deve morire. La politica e il caso Englaro
13,30 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il caso Englaro. Le domande che bruciano

Offerta più conveniente

Accanimento terapeutico? Oppure uccisione di una disabile che non ha chiesto di morire e che ha subito la morte a causa della sua condizione, ritenuta indegna di essere vissuta? Un affare privato o una vicenda che riguarda tutti? Una donna che era già morta diciassette anni fa? Davvero aveva chiesto di essere uccisa? Un padre che rispetta la volontà della figlia o che vuole farla morire per le proprie convinzioni? E i giudici: hanno applicato la Costituzione e le leggi o hanno pronunciato una ingiusta condanna a morte? Un processo giusto o iniquo? Molti sono i dubbi che nascono dalla vicenda di Eluana Englaro, molte le domande che bruciano: non possiamo voltare le spalle per non riflettere su ciò che è accaduto.
9,02 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: