Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Pubblicità

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

8,00 €
Spedizione da 5,00 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,30 €
Spedizione da 2,70 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
8,00 €
Spedizione da 5,00 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 5,50 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
9,90 €
Spedizione da 4,00 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,75 €

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,50 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo oscilla tra 6,30 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dio, la scimmia e il big bang. Alcune sfide lanciate ai cristiani dalla scienza
Dio, la scimmia e il big bang. Alcune sfide lanciate ai cristiani dalla scienza
11,05 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
AONKE Viaggiare Conservazione Il Trasporto Scatola Borsa per &O Play by Bang & Olufsen Beoplay H4, H7, H8, H9, H9i Cuffie Wireless
AONKE Viaggiare Conservazione Il Trasporto Scatola Borsa per &O Play by Bang & Olufsen Beoplay H4, H7, H8, H9, H9i Cuffie Wireless
15,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Sull'origine del tempo. Il mio viaggio con Stephen Hawking dentro il Big Bang
Sull'origine del tempo. Il mio viaggio con Stephen Hawking dentro il Big Bang
13,30 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
King Kameha Funky Camicia Hawaiana, BoomBang, multiblack, 6XL
King Kameha Funky Camicia Hawaiana, BoomBang, multiblack, 6XL
23,98 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
GimDog Big Bang Bomb 15,2 cm
GimDog Big Bang Bomb 15,2 cm
8,68 €
Vai al negozio
petissimo.it
Spedizione da 5,49 €
Il caso Bang-Jensen. Ungheria 1956: un paese lasciato solo

Offerta più conveniente

Questo libro è il risultato di dieci anni di ricerche di archivio condotte da András Nagy, noto scrittore e drammaturgo ungherese, sul ruolo del diplomatico danese Povl Bang-Jensen nella rivoluzione del 1956. Nell'ambito della commissione ONU costituita per far luce sui massacri di Ungheria, a Bang-Jensen era stato affidato tra l'altro il compito di registrare le testimonianze dei rifugiati ungheresi e di preservarne l'anonimato, per evitare rappresaglie anche nei confronti dei familiari rimasti in patria. Il diplomatico danese - rafforzato nei suoi propositi anche dai trascorsi nella resistenza durante la seconda guerra mondiale - capì che sebbene l'invasione sovietica fosse ormai irreversibile, l'unico modo per salvare le vite di tanti disperati era rendere nota alle Nazioni Unite la verità sui crimini perpetrati. Lavorò perciò instancabilmente e senza accettare compromessi, scoprendo però che non poteva fidarsi dei suoi superiori, primo fra tutti l'allora segretario generale Hammars
6,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: