Il casco coloniale

Il casco coloniale

Il casco coloniale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il casco coloniale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il casco coloniale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il casco coloniale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il casco coloniale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il casco coloniale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Casco Coloniale di Lucia Forabosco, 2022, Scripta Volant
Il Casco Coloniale di Lucia Forabosco, 2022, Scripta Volant
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Stetson Casco Coloniale Cayo Uomo - Cappello da Sole con sottogola Estate Primavera/Estate - Taglia Unica Natura
Stetson Casco Coloniale Cayo Uomo - Cappello da Sole con sottogola Estate Primavera/Estate - Taglia Unica Natura
99,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,95 €
Conner Casco Coloniale Bendigo Cappello Estivo di Paglia Taglia Unica - Naturale
Conner Casco Coloniale Bendigo Cappello Estivo di Paglia Taglia Unica - Naturale
69,95 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,95 €
Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell'Africa
Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell'Africa
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il casco coloniale

Offerta più conveniente

Primavera del 1958: dal Friuli al Cilento. Giovanni e Vincenzina si trasferiscono con i cinque figlioletti da Budoia, paese del Friuli, a Bosco, borgo cilentano di cinquecento anime. Un viaggio di tre giorni su una Millecento tipo A che fa al massimo ottanta chilometri orari. Giovanni, friulano, fa il segretario comunale; Vincenzina, detta Vici, è cilentana ed è maestra elementare. Il viaggio attraverso tutta l'Italia in epoca preautostrade è già di per sé molto avventuroso, ma la vera avventura sarà per tutti adattarsi alla vita in questo piccolo paese per certi aspetti ancora "borgo selvaggio"". Da sfondo alle numerose vicissitudini familiari, tanti aspetti e accadimenti della vita sociale e politica del tempo. Un viaggio nella memoria familiare e collettiva."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: